L’ortodonzia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni, ovvero dei disallineamenti dei denti e delle mascelle. I trattamenti ortodontici includono apparecchi fissi (come i classici apparecchi con attacchi), allineatori trasparenti (come Invisalign) e altri dispositivi che aiutano a migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità della bocca.
I sigillanti dentali sono sottili rivestimenti protettivi applicati sulla superficie masticatoria dei denti posteriori (molari e premolari), per prevenire la formazione di carie. Sigillano i solchi profondi e le fessure dove possono accumularsi residui di cibo e batteri, rendendo più facile la pulizia e riducendo il rischio di decadimento dentale.
Sì, i trattamenti sbiancanti per i denti sono generalmente sicuri se eseguiti correttamente, sia in uno studio dentistico che a casa con prodotti approvati dai professionisti dentali. Tuttavia, un uso eccessivo o una corretta applicazione possono causare sensibilità dentale o irritazioni alle gengive. È sempre consigliabile consultare un dentista prima di intraprendere qualsiasi trattamento sbiancante per garantire che sia adatto alla salute orale.
Ci sono diversi modi per sbiancare i denti a casa, ma è importante utilizzare metodi sicuri ed efficaci:
Importante: Prima di provare qualsiasi metodo di sbiancamento a casa, consulta sempre il tuo dentista per assicurarti che siano sicuri per la tua salute dentale.
Che cos’è la cura dentale preventiva?
La cura dentale preventiva è l’insieme delle pratiche e dei trattamenti volti a prevenire problemi dentali come carie, gengiviti e altre malattie orali. Include una buona igiene orale quotidiana, controlli regolari dal dentista, pulizie professionali e l’uso di fluoro o sigillanti quando necessario.
Si consiglia di andare dal dentista per la cura preventiva almeno una volta ogni sei mesi. Tuttavia, la frequenza può variare in base alle esigenze individuali: alcune persone potrebbero aver bisogno di controlli più frequenti, soprattutto se hanno problemi dentali preesistenti o condizioni di salute particolari.
I sigillanti dentali sono rivestimenti sottili in materiale plastico che vengono applicati sulle superfici masticatorie dei denti posteriori (molari e premolari), dove spesso si accumulano placca e residui di cibo. Servono a prevenire la formazione di carie proteggendo i solchi profondi dei denti.
Sono particolarmente raccomandati per i bambini e gli adolescenti, subito dopo la comparsa dei denti permanenti, ma possono essere utili anche per gli adulti a rischio di carie.
I segni della malattia gengivale includono gengive arrossate, gonfie o sanguinanti, alito cattivo persistente, retrazione gengivale e, nei casi più gravi, mobilità dei denti.
Per prevenirla, è importante mantenere una buona igiene orale: lavarsi i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale quotidianamente, evitare il fumo e fare controlli regolari dal dentista per rimuovere la placca e il tartaro.
L’odontoiatria estetica è una branca dell’odontoiatria che si occupa di migliorare l’aspetto dei denti, delle gengive e del sorriso. Include trattamenti come lo sbiancamento dentale, le faccette estetiche, le ricostruzioni in composito e l’allineamento dei denti con apparecchi invisibili.
La durata dello sbiancamento dentale varia da persona a persona, ma in genere l’effetto può durare da 6 mesi fino a 2 anni. La durata dipende da abitudini come il fumo, il consumo di caffè, tè, vino rosso e dalla cura dell’igiene orale. Per mantenere i risultati più a lungo, è consigliabile evitare queste sostanze e fare richiami periodici secondo le indicazioni del dentista.
L’odontoiatria estetica può migliorare il tuo sorriso correggendo imperfezioni come denti scoloriti, storti, scheggiati, irregolari o con spazi tra di loro. Attraverso trattamenti come lo sbiancamento dentale, le faccette estetiche, l’ortodonzia invisibile e le ricostruzioni in composito, è possibile ottenere un sorriso più armonioso, luminoso e sicuro.
L’odontoiatria restaurativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa di ripristinare la salute, la funzione e l’estetica dei denti danneggiati o persi. I trattamenti comuni includono otturazioni, corone, ponti, impianti dentali e ricostruzioni dentali per riparare o sostituire i denti compromessi.
Le otturazioni dentali sono materiali utilizzati per riempire i fori o le cavità nei denti causati da carie. Sono necessarie quando un dente è danneggiato da carie e ha bisogno di essere riparato per evitare che il danno si estenda ulteriormente o che il dente si rompa. Le otturazioni possono essere fatte con diversi materiali, tra cui amalgama, resina composita o ceramica, a seconda delle necessità del paziente.
La differenza principale tra protesi parziali e complete riguarda il numero di denti che sostituiscono. Le protesi parziali sono utilizzate quando solo alcuni denti sono mancanti e si ancorano ai denti naturali rimanenti per rimanere in posizione. Le protesi complete, invece, sono utilizzate quando tutti i denti in una arcata (superiore o inferiore) sono mancanti e coprono l’intera gengiva. Entrambe le protesi sono rimovibili.
L’obiettivo della nostra clinica è offrire un’odontoiatria amichevole e premurosa, insieme al più alto livello di trattamenti dentali generali, estetici e specialistici.
© 2025 Dream Dental. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da Aweb.al